La “Scuola del fare” ha rappresentato l’azione innovativa che Armonia, la nostra cooperativa sociale, ha portato all’interno del progetto News dal Monviso.
Gli attori di questa iniziativa sono stati, oltre ad Armonia con i propri educatori, il SIL (Servizio Inserimento Lavorativo) e la Cascina Pensolato, l’azienda presso la quale si sono svolti sia percorsi formativi specifici per il mondo agricolo, sia percorsi di attività pratica all’interno di un contesto lavorativo vero e proprio, nonché stimolante sotto molteplici punti di vista.
I destinatari del progetto sono stati alcuni giovani adulti con disabilità e fragilità, alle quali è stato possibile proporre un percorso articolato e completo, a partire dalla formazione iniziale sino all’approfondimento di differenti attività lavorative.
Il contesto educativo ha permesso di trasmettere ai ragazzi capacità e competenze trasversali nel mondo del lavoro, grazie anche al supporto degli educatori formati per questo progetto.
Proprio i nostri educatori hanno rappresentato quel necessario punto di mediazione delle difficoltà emerse tra i ragazzi e degli stessi rispetto alle richieste e alle esigenze dell’azienda.
Con questa azione progettuale della “Scuola del fare” Armonia si è creata un background pressoché unico sia nel campo formativo educativo sia in quello lavorativo agricolo, rendendo evidente che questo modello di filiera sociale e lavorativa è sostenibile nonché replicabile.
Infatti la struttura del modello ha rappresentato, per i destinatari del progetto, l’opportunità di sperimentarsi in un contesto lavorativo vero e proprio, di sentirsi parte attiva della filiera produttiva e di vedere concretamente l’evoluzione ed i risultati del proprio lavoro, elementi quest’ultimi che hanno indubbiamente contribuito ad accrescere la gratificazione personale oltre che il senso di partecipazione e di responsabilità dei tirocinanti.
LA SCUOLA DEL FARE: IL VIDEO-RACCONTO DEL PROGETTO
Se il video non è visibile, premi su questo link >> Video “La scuola del fare”